ENVISION CONFERENCE: LA NEXT GENERATION EU E IL PROTOCOLLO ENVISION MISURARE LA SOSTENIBILITÀ DELLE INFRASTRUTTURE

Il modello GIF https://getit-fair.com/it/    per la validazione della sostenibilità ESG  dell’azienda, ha trovato una suo  importante riconoscimento nel Position Paper  https://diligentia.it/position-paper-01-asserzioni-etiche-criteri-di-scelta-per-dichiarazioni-affidabili-accurate-e-credibili/  redatto dalla commissione  scientifica dell’associazione Diligentia ETS  e presentato il 26 maggio a Roma nell’ambito del  seminario “Misurare la sostenibilità delle infrastrutture” , alla presenza di rappresentanti ministeriali.

Diligentia  https://diligentia.it/  ha  riconosciuto con Accredia la piena funzionalità   del modello GIF  anche in ottica di bilancio di sostenibilità  e ne è Program operator.

Il Position Paper  è stato accolto con entusiasmo vista anche la necessità  di  fare  chiarezza sulle asserzioni etiche e di sostenibilità per contrastare seriamente il greenwashing ,  cioè la facile autopromozione  soggettiva di  organizzazione sostenibile  senza  informazioni credibili ed affidabili.

Il Position Paper “Asserzioni etiche di sostenibilità”  parte dalla nozione “Asserzione Etica”  definita nelle norme ISO 17033 e ISO 17029 che comprende tra gli altri marchi, certificazioni, rapporti di sostenibilità, rating ESG.  Il documento contiene 16 criteri in base ai quali scegliere asserzioni etiche accurate, credibili e affidabili ma soprattutto riferite a norme internazionali per favorire il mutuo  riconoscimento e l’effettiva comparazione tra le performance di sostenibilità e di responsabilità sociale di organizzazioni.

  Il modello GIF  è perfettamente allineato  ai criteri  che definiscono la sostenibilità di un’ organizzazione:

  1.  E’  in linea con la proposta di Corporate Social Responsabilty Directive  sul Bilancio di Sostenibitilià   (Not Financial Disclosure)   che parla esplicitamente di  valutazione dei rischi ESG  dell’impresa   da ente di parte terza , in ottica prospettica  ed estesa  alla  sua catena di fornitura .
  2. Risponde  alle esigenze del mondo finanziario che  sta definendo Rating ESG per l’analisi dei rischi della controparte   in ottica  credito ed investimenti finanziari su titoli . In merito il modello GIF  è  in fase di studio presso Banca Popolare Puglia e Basilicata.
  3. Unisce le esigenze   di  società medio/grandi   e delle società BENEFIT che  hanno già approcciato o approcciano il bilancio di sostenilbilità (agli interessi iniziali  delle  PMI che affrontano  il tema della sostenibilità ex novo e non sono obbligate a redigerlo.  La commissione  UE ha demandato all’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group ) la standardizzazione dei criteri tecnici  per il Bilancio di Sostenibilità   .  Efrag ha già  pubblicato in bozza  gli indicatori  che dovranno rappresentare la base informativa  per la rendicontazione di sostenibilità    e  risultano tutti ricompresi nel modello di valutazione quantitativa di GIF.

ESG RATING è  socio fondatore di  Diligentia ETS

ESG RATING è socio fondatore di Diligentia ETS

ESG RATING è diventato socio fondatore di Diligentia ETS . Crediamo che la  sostenibilità ESG sull’azienda  possa rappresentate un fattore competitivo di successo per il  business futuro  e non sia solo slogan per l’  immagine  aziendale. Diligentia  ETS aiuterà a...

Bandi Mite PNRR

Bandi Mite PNRR

Primi bandi del MITE per PMI per finanziare progetti di Economia Circolare collegati al riciclo di Rifiuti elettrici ed elettronici, carta e cartone, plastica e tessile. Anche con l’obiettivo di dar vita a “distretti” in grado di chiudere le diverse filiere...